Qualche settimana fa, ordinando dell'hennè ( mi piace avere delle scorte in casa :D ), mi sono imbattuta in un prodotto indiano che mi ha intrigata parecchio e quindi senza che me ne accorgessi l'ho inserito nel carrello e l'ho comprato. Di cosa si tratta?
E' un olio ayurvedico indiano a base di olio di cocco ed erbette curative per capelli e per il cuoio capelluto.
Al primo posto nell'INCI troviamo quindi l'olio di cocco ( ottimo nutriente e rinvigorente, super apprezzato come impacco pre-shampoo), poi, tra le erbe più note troviamo il Maka ( erba nota per il suo potere ringiovanente e la sua efficacia contro la perdita di capelli, principio di calvizie, alopecia e incanutimento precoce ), l' Amla ( potente antiossidante, ricchissima di vitamina C, rigenera le cellule e rallenta il processo di invecchiamento, aumenta la forza dei follicoli piliferi, aiuta la crescita dei capelli, li rende voluminosi, lucidi, morbidi, previene le doppie punte, ne rafforza e nutre le radici oltre a contribuire a ringiovanire e riparare i capelli danneggiati ), il Brahmi ( il più potente rivitalizzante e per capelli, un vero toccasana per chi soffre di capelli radi o che cadono e con forfora ), il Neem (rende lucidi i capelli, combatte sia la secchezza che l'eccesso di sebo nel cuoio capelluto, eliminando, con l'uso costante, prurito e forfora), il Kapoor Kachli (polvere dal profumo intenso e gradevole, rende i capelli più spessi e luminosi. Ha proprietà condizionanti, volumizzanti, antisettiche e stimola la crescita dei capelli). Inoltre troviamo anche l'olio di mandorle, l'ibisco e l'aloe vera.
Io l'ho preso pensando che questo mix meraviglioso di erbette potesse rafforzare i miei capelli deboli e tendenti al grasso e dopo la prima applicazione non solo ha mantenuto le promesse, ma le ha anche superato ogni mia aspettativa!! Innanzitutto rende i capelli lisci, setosi, lucidi, dona dei bei riflessi, riduce la caduta dei capelli e lascia un buon odore. Toccandoli si nota subito la corposità, sono più forti e hanno un aspetto sano e bello. E' capitato anche di aver ricevuto dei complimenti per i miei capelli dopo il suo utilizzo :)
Modo d'uso : come si legge dalla confezione applicare una piccola noce su tutta la capigliatura, massaggiando delicatamente la cute, preferibilmente prima di andare a dormire in modo da lasciarlo agire tutta la notte o almeno per 10-15 minuti prima di lavarli. Per migliori risultati applicare due volte la settimana.
Io lo uso ormai da un mesetto e con costanza ( non proprio due volte la settimana ma quasi ). E' capitato solo una volta che l'ho lasciato agire tutta la notte e devo dire che la differenza non è poi tanta : i risultati si vedono anche se si fa agire 15 minuti / un'ora!! Nonostante lo usi spesso ancora è quasi tutto nel contenitore perchè ne basta veramente poco ( e io ho i capelli alle spalle! ).
Ha un colore rosa/arancione molto particolare, è denso e il suo odore rimane sui capelli anche dopo averli lavati e asciugati.
La marca è Hesh, made in India.
Non è testato sugli animali :)Sono pochi i siti italiani che lo vendono, il più economico lo vende per 4,86 euro.
Lo potete trovare su Zenstore , Spicesofindia e mademoisellebiologique :)
Voto : 9+
Mi sento di consigliarlo vivamente a chi vuole dare nuova vita ai capelli.
I prodotti mostrati in questo blog sono acquistati da me o sono regali di parenti/amici/fidanzato ( :D ).
Non ho ricevuto alcun compenso per questa review che riflette la mia personale opinione.
E voi lo conoscete? L'avete provato? Aspetto i vostri commenti.
A presto! ;)
Salve, vorrei sapere se devo applicare questo prodotto sui capelli umidi o asciutti, su tutte le lunghezze o solo sulla cute?
RispondiEliminaCiao Francesca ^_^ benvenuta nel mio blog!
EliminaIo di solito lo applico qualche oretta prima di docciarmi e lo faccio sui capelli asciutti, interessando la lunghezza e massaggiando la cute perchè stimola e rinvigorisce il follicolo pilifero e previene l´incanutimento dei capelli.
E' un toccasana per i capelli :)
Provalo e mi dirai!
a presto ^^
Ciao, hai mai sentito parlare invece delle erbe lavanti, sempre indiane? Per dei capelli deboli, quali consiglieresti? Un qualcosa che oltre ad avere un potere lavante, abbia anche quello condizionante.
RispondiEliminaRitornando al discorso di quest'olio, l'ho appena utilizzato sui capelli umidi e lasciato in poso per un po' di tempo. Ho sentito dire che gli oli, su peli, capelli e pelle, vanno sempre messi su base umida, per un maggiore assorbimento e per non seccare troppo la parte interessata, tu che ne pensi?