Ciao a tutti :)
oggi vi parlo del fondotinta minerale e in particolare di come farlo a casa vostra con pochi ingredienti.
Uso il fondotinta minerale ormai da anni e mi trovo benissimo. Usare prodotti privi di siliconi o derivati del petrolio non può che far bene alla nostra pelle tanto che ne riduce le imperfezioni! L'unico problema che potrebbe dare è che rende la pelle secca ancora più secca! Chi ha questo problema di solito lo usa solo d'estate.
Il mio primo fondotinta è stato quello di Neve Cosmetics, con il quale mi sono trovata abbastanza bene ma non benissimo ( ve ne parlerò presto! ); poi ho provato quello Lily Lolo, il mineral booster della Elf ( che non è esattamente un fondotinta), quello della Everydayminerals, della MWW4U ( ora Jade Minerals ) e quello benecos (è descritto come una polvere minerale naturale ma per quanto mi riguarda è un vero e proprio fondotinta, che adoro)!
Presto farò un post sui miei fondotinta minerali comprati con relativi swatches.
Con questi '' piccoli '' accorgimenti la mia pelle è migliorata tantissimo!
Io odio gli sprechi, e di conseguenza i vecchi fondotinta siliconici li uso di rado, ma li uso non solo per consumarli ma anche in quelle rare occasioni in cui è necessario che il trucco duri a lungo. E cosa fa durare il trucco se non qualche primer siliconico con fondotinta siliconico? :D
Tornando a noi, il fondotinta minerale è utilissimo per coprire le imperfezioni, senza compromettere il naturale equilibrio della nostra pelle. Questo utile prodotto di make-up può essere facilmente riprodotto a casa propria con innumerevoli vantaggi, primo tra tutti la possibilità di creare il nostro fondotinta, con la consistenza e il colore più adatto a noi. Vediamo come possiamo realizzare a casa il un fondotinta minerale.
Premesse: contenitori e utensili vanno disinfettati con alcol buongusto, e le polveri non vanno inspirate assolutamente. Serviranno dei contenitori e un macinacaffè o un grinder elettrico. Anche il mortaio va bene. Un passaggio molto importante: le polveri vanno rese finissime. E serve anche una bilancina tarata da 1 grammo.
Ingredienti
Per la base:
25 grammi di Biossido di titanio ( o di ossido di zinco) per un effetto coprente
5 grammi di Magnesio Stearato ( o amido di riso o talco ) per un effetto seta sulla pelle
4 grammi argilla bianca ( o amido di riso )
Colore per pelli medie:
ossido giallo 1,1
Ultramarine blu 0,2
ossido rosso 0,3
Per pelli chiare :
ossido giallo 0,9
Ultramarine blu 0,1
ossido rosso 0,2
per l'estate o se siete un po' più scurette di pelle aggiungere:
1 grammo ossido giallo
0,6 ossido rosso
Io ho anche aggiunto due gocce di aroma di vaniglia, giusto per profumare un po'.
Provate il colore del fondotinta sulla pelle sotto la luce naturale, e quando il colore si fonderà con quello della vostra pelle, sarà tutto pronto. Aggiungete gli ossidi sempre a piccole dosi perchè poi bisogna schiarire con altra base se ad esempio mettete troppo blu o troppo rosso.
Vi verrà una quantità di polvere che vi basterà fino all'anno prossimo! E il tutto senza spendere 15 euro per 4 o 8 grammi ;)
Questo è il mio fondotinta! Il restante l'ho messo in una boccetta vuota in cui c'era del miele ( pensate quanto me ne è venuto! ).
Come si può notare io sono chiarissima, il light neutral di Neve Cosmetics o il blondie di Lily Lolo per intenderci.
Volete creare una BB Cream col vostro fondotinta?
Basta prelevare un po' di fondotinta minerale e mischiarlo con la vostra abituale crema viso!
Alla prossima! ;)
Ciao!Blog carino ^^
RispondiEliminaMi piace tanto il colore che hai ottenuto... spero di riuscirci anch'io!
Grazie mille :) Continua a seguirmi!
RispondiElimina