giovedì 14 agosto 2014

Cibo giapponese : TAKOYAKI たこ焼き !



Ciao a tutti!
Credevate che la cucina giapponese fosse composta solo dal meraviglioso sushi? Eh, fortunatamente per il nostro palato non è così.


Oggi vi voglio parlare di una specialità giapponese della regione del Kansai, ovvero i takoyaki!
Dal giapponese たこ焼き dove tako たこ vuol dire polpo e yaki 焼き vuol dire fritto grigliato, i takoyaki sono polpette fritte di forma sferica con dentro un pezzettino di polipo, tipiche della città di Osaka.





Il takoyaki viene preparato in un’apposita padella in ghisa caratterizzata da varie concavità semicircolari, in numero variabile a seconda della dimensione della teglia. Dopo esser stata ben oliata e scaldata vi si versa dentro il composto a base d’uovo che poi, con un apposito spillone, viene fatto girare all’interno delle forme semisferiche man mano che si cuoce. Si ottengono così dei globi grandi più o meno come una pallina da golf che si condiscono in vari modi anche se quello più comune è appunto con maionese e salsa takoyaki (una specie di ketchup con salsa di soia).




Il takoyaki è un tipico cibo da strada o da spuntino veloce. In ogni matsuri (sagra) che si rispetti, non può mancare la bancarella che prepara il takoyaki da asporto, servito in apposite vaschette.Il takoyaki viene servito e mangiato rovente. La particolare pellicina di uovo cotto che si forma nella parte più esterna, mantiene l’interno più liquido a temperature altissime per lungo tempo, come ad esempio succede coi nostri panzerotti, con il rischio di ustioni al palato. Si consiglia quindi cautela nel mangiarli!Per quanto riguarda l’apposta padella, di tanto in tanto qui in Italia, in alcuni negozi di casalinghi piuttosto forniti, si trovano delle piastre in ghisa per la preparazione di cozze gratinate o altri piatti simili che potrebbero servire bene allo scopo.



  simpaticissimi :)


Voi l'avete mai assaggiati? non sono la fine del mondo? :) ammetto che da quando sono tornata in Italia mi mancano terribilmente, anche perchè nei nostri ristoranti giapponesi o pseudo tali se troviamo il sushi decente dobbiamo anche ringraziare :)
Ora vi metto qualche mia foto fatta ad Osaka, nel quartiere di Dotonbori, con i vari '' takoyakari '' :)




Osaka e la sua svariata umanità! Scherzi a parte, ad Osaka si incontra e si vede ciò che non ti aspetti.
La gente è molto amichevole e aperta ( a differenza di Kyoto ma anche di Hiroshima e Tokyo- qui dipende molto dalle zone ) e si sta molto bene. :)
Questo è il famoso quartiere Dotonbori, zona commerciale e turistica di Namba, Osaka, famosa per la sua vita notturna, la zona è una delle mete turistiche più popolari di Osaka e del Paese nipponico.
È sede di numerosi bar e ristoranti, che attirano i clienti grazie soprattutto alle immense insegne meccanizzate e al neon, tra cui il famoso granchio gigante del ristorante Kani Doraku e l'atleta di Glico, uno dei simboli della zona.








Il polpo è il segno che si vendono takoyaki :)


Ragazzo che vende takoyaki.

E voi li avete mai provati? Ho trovato sul web diverse ricette per farli ma ci vogliono ingredienti particolari che almeno nella mia città non si trovano, almeno che io sappia, quindi invece che provare a farli con quello che ho preferisco rimanere col ricordo di polpette BUONISSIME!



:D a presto!! ^_^


Flop e Top estate [1°parte]


Ciao a tutti :)
oggi voglio parlarvi di due prodotti che ho usato molto quest'estate.
Di prodotti ne sto provando tanti ma in questo post vi parlerò solo di due prodotti, e precisamente un top e un flop. Cominciamo dal flop!

Konjac Sponge con Bamboo charcoal


Descrizione dai vari siti

Per pelli grasse, impure, acneiche, giovani
A base di carbone da legna di Bambù (Bamboo Charcoal), questa spugna contiene carbone attivo e vari minerali che assorbono il sebo in eccesso riequilibrando la pelle. Il carbone da legna di Bambù è anche un antiossidante naturale e quindi combatte a fondo i batteri che causano l'acne.
Questa spugna, arricchita da Carbone da legna di Bambù, è realizzata con un vegetale chiamato Amorphophallus Konjac (Konnyaku) che ha tante proprietà benefiche per l'organismo e la pelle. Avendo un pH alcalino riequilibra l'acidità della pelle, rimuove le impurità e il sebo in eccesso. Esfolia con delicatezza, stimola la circolazione sanguigna e favorisce il rinnovamento cellulare, rivitalizzando le pelli spente e stanche.
Lascia la pelle liscissima.
E' totalmente naturalebiodegradabile, senza coloranti e additivi.
Cosa promette
- Uccide i batteri responsabili dell'acne
- Deterge a fondo eliminando punti neri, sebo in eccesso e impurità
- Riequilibra il naturale pH della pelle
Esfolia con delicatezza e ridona luminosità alla pelle
Come si usa
Può essere usata solo con acqua per pulire perfettamente la pelle oppure con il proprio detergente preferito se si vuole che abbia anche un'azione struccante. In questo caso basterà usare meno detergente del solito perché la spugna, essendo porosa, farà molta schiuma. Così facendo si utilizzerà meno prodotto. Meglio per la tua pelle, per l'ambiente e per il tuo portafoglio!
Formato molto comodo perché sta nel palmo della mano ed è leggera. Perfetta per l'uso quotidiano.
Adatta per viso e corpo.
Cura della spugnetta
la prima volta, dato che il prodotto viene venduto disidratato, immergere la spugnetta in una ciotola di acqua tiepida per una decina di minuti. Schiacciare con delicatezza la spugnetta per permettere che assorba tutta l'acqua e assuma la sua forma normale.
Prima di ogni uso, sciacquare la spugnetta con acqua tiepida. Assicurarsi che la spugna abbia assorbito del tutto l'acqua prima di applicarla sulla pelle.
Massaggiare delicatamente la pelle con la spugnetta facendo dei leggeri movimenti circolari per esfoliare le cellule morte e pulire a fondo. Se si vuole un'azione struccante è possibile aggiungere del detergente ma se si cerca un'azione esfoliante e detergente è sufficiente utilizzare la spugnetta bagnata senza aggiunta di altro.
Dopo ogni uso sciacquare bene la spugnetta, strizzarla con delicatezza per eliminare l'acqua in eccesso e lasciarla adasciugare in un posto idoneo a favorire l'asciugatura, eventualmente appendendola grazie al cordino di cui è dotata.
La spugna Konjac dura diversi mesi (2-3 circa) ma consigliamo di sostituirla se inizia a rompersi o rovinarsi. Più cura si avrà della spugna, più durerà nel tempo.
Certificazioni:  Vegan Society, Cruelty Free Standard 
Prezzo : 9 euro circa
Come mi sono trovata io? 
Usata mattina e sera lascia sicuramente la pelle liscia e morbida ma non ho trovato miglioramenti per quanto riguarda i punti neri o la lucidità nella zona T.
Nessun miglioramento sostanziale in un mese di utilizzo. Sì, un mese! Perchè di più non è durata.... dopo un mese si è spezzata !!! E ho seguito tutte le istruzioni qui sopra, tutte! Ora considerante che non è proprio una spugna economica ( 8,99 euro) e considerando tutte  queste premesse e promesse, beh, mi aspettavo di meglio e ci sono rimasta male! :(



Per 9 euro mi aspettavo di meglio.
Non la ricomprerei sicuramente. Voto insufficiente... 5+ 

E ora passiamo al Top :)
 
Idrolato di Salvia de La Saponaria



Descrizione
Quest'idrolato è adatto a combattere i problemi di pelle grassa e impura. E' particolarmente adatto per regolare la traspirazione eccessiva e nella cura dei capelli.
Inci  Salvia officinalis Water
Origine distillazione in corrente di vapore
Proprietà rivitalizzante, deodorante, antibatterico
Modo di utilizzo può essere utilizzato puro, spruzzato sul viso come tonico dopo la detersione, in seguito può essere applicata la crema abituale direttamente sulla pelle umida. Può essere incorporato in fase acquosa nella preparazione di creme per pelli grasse, lozioni e shampoo rinforzanti per capelli, deodoranti contro la sudorazione eccessiva.
Formato 100 ml
Prezzo 3 euro circa

Come mi sono trovata?  
Ho utilizzato questo idrolato come tonico dopo la detersione per qualche mese e la pelle del viso è più liscia, meno lucida e i pori sono meno visibili. Mi piace moltissimo e credo proprio lo riacquisterò presto dato che è il secondo idrolato che finisco.
Lo consiglio a chiunque abbia problematiche di pelle simile alla mia. Provate e la vostra pelle ringrazierà!

Voto : 9
Spero che queste due piccole review vi siano utili.
Voi li avete provati? Che ne pensate?
A presto! :)

Midori

I prodotti mostrati in questo blog sono acquistati da me o sono regali di parenti/amici/fidanzato e non ho ricevuto alcun compenso per questa review, che riflette la mia personale opinione.



mercoledì 13 agosto 2014

I miei nude MAC, Kinda sexy e Velvet Teddy!


Ciao a tutti :)
oggi momento makeupposo.... vorrei parlarvi dei miei nude preferiti : i due meravigliori  Kinda sexy e Velvet teddy! Sono  due rossetti matte apparentemente molto simili ma che virano su tonalità diverse.


Come si può notare meglio, Kinda sexy è più rosato e più chiaro, Velvet teddy tende più al marroncino ed è più caldo. 

Ecco a voi gli swatches : sinistra = kinda sexy, destra = velvet teddy. 


Voi quale preferite?
Io li adoro entrambi anche se ammetto che preferisco Kinda Sexy che adoro abbinare ad un bellissimo smokey eyes sui toni del marrone ( in questo caso utilizzo la mia amata palette naked basics di Urban Decay e un blush pescato ).
Appena potrò aggiornerò il post con gli swatch di Kinda Sexy e di Velvet Teddy sulle mie labbra.

A presto! ;)