Ciao a tutti!
Credevate che la cucina giapponese fosse composta solo dal meraviglioso sushi? Eh, fortunatamente per il nostro palato non è così.
Oggi vi voglio parlare di una specialità giapponese della regione del Kansai, ovvero i takoyaki!
Dal giapponese たこ焼き dove tako たこ vuol dire polpo e yaki 焼き vuol dire fritto grigliato, i takoyaki sono polpette fritte di forma sferica con dentro un pezzettino di polipo, tipiche della città di Osaka.
Il takoyaki viene preparato in un’apposita padella in ghisa caratterizzata da varie concavità semicircolari, in numero variabile a seconda della dimensione della teglia. Dopo esser stata ben oliata e scaldata vi si versa dentro il composto a base d’uovo che poi, con un apposito spillone, viene fatto girare all’interno delle forme semisferiche man mano che si cuoce. Si ottengono così dei globi grandi più o meno come una pallina da golf che si condiscono in vari modi anche se quello più comune è appunto con maionese e salsa takoyaki (una specie di ketchup con salsa di soia).
Il takoyaki è un tipico cibo da strada o da spuntino veloce. In ogni matsuri (sagra) che si rispetti, non può mancare la bancarella che prepara il takoyaki da asporto, servito in apposite vaschette.Il takoyaki viene servito e mangiato rovente. La particolare pellicina di uovo cotto che si forma nella parte più esterna, mantiene l’interno più liquido a temperature altissime per lungo tempo, come ad esempio succede coi nostri panzerotti, con il rischio di ustioni al palato. Si consiglia quindi cautela nel mangiarli!Per quanto riguarda l’apposta padella, di tanto in tanto qui in Italia, in alcuni negozi di casalinghi piuttosto forniti, si trovano delle piastre in ghisa per la preparazione di cozze gratinate o altri piatti simili che potrebbero servire bene allo scopo.
simpaticissimi :)
Ora vi metto qualche mia foto fatta ad Osaka, nel quartiere di Dotonbori, con i vari '' takoyakari '' :)
Osaka e la sua svariata umanità! Scherzi a parte, ad Osaka si incontra e si vede ciò che non ti aspetti.
La gente è molto amichevole e aperta ( a differenza di Kyoto ma anche di Hiroshima e Tokyo- qui dipende molto dalle zone ) e si sta molto bene. :)
Questo è il famoso quartiere Dotonbori, zona commerciale e turistica di Namba, Osaka, famosa per la sua vita notturna, la zona è una delle mete turistiche più popolari di Osaka e del Paese nipponico.
È sede di numerosi bar e ristoranti, che attirano i clienti grazie soprattutto alle immense insegne meccanizzate e al neon, tra cui il famoso granchio gigante del ristorante Kani Doraku e l'atleta di Glico, uno dei simboli della zona.
Il polpo è il segno che si vendono takoyaki :)
Ragazzo che vende takoyaki.
E voi li avete mai provati? Ho trovato sul web diverse ricette per farli ma ci vogliono ingredienti particolari che almeno nella mia città non si trovano, almeno che io sappia, quindi invece che provare a farli con quello che ho preferisco rimanere col ricordo di polpette BUONISSIME!
:D a presto!! ^_^